Previsioni Meteo per Venerdì 17 Giugno 2022 e Tendenza 72h
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

La configurazione barica rimane invariata con la goccia fredda ad ovest del Portogallo che continua ad alimentare la risalita dell’anticiclone africano verso tutti i settori occidentali europei, ora in ingresso anche su buona parte della Francia. Le temperature saranno molto elevate a tutte le quote con forte sensazione di afa. Anticiclone africano anche sul Mediterraneo centrale ma con termiche inferiori senza eccessivi picchi di caldo.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 17 Giugno 2022

NORD
Condizioni di tempo stabile e soleggiato con al più lo sviluppo di nubi pomeridiane sui settori alpini orientali dove non è del tutto esclusa la possibilità di qualche blando isolato rovescio.
CENTRO
Cieli sereni o poco nuvolosi con nubi pomeridiane sui rilievi, più compatte sull’Appennino centrale dove si avranno rovesci o temporali sparsi. La fenomenologia porrebbe sconfinare nell’entroterra basso-laziale.
SUD E ISOLE
Poco nuvoloso con instabilità pomeridiana su tutti i rilievi peninsulari associata a temporali sparsi. Qualche rovescio potrebbe sconfinare nelle zone interne tirreniche.
TEMPERATURE
Temperature massime in lieve aumento fino a valori decisamente elevati ed oltre la norma soprattutto nelle pianure settentrionali e centro-settentrionali. Minime nel complesso stazionarie.
VENTI E MARI
Ventilazione debole a regime di brezza. Mari da calmi al mattino a localmente poco-mossi nelle ore centrali della giornata.
TENDENZA METEO NAZIONALE ESTESA FINO ALLE 72 ORE

Diffusamente soleggiato a causa della vicinanza con la parte orientale di un vasto anticiclone africano i cui massimi insistono sulla penisola iberica ed il sud della Francia. Le temperature saranno in ulteriore lieve aumento con condizioni di disagio per afa nelle zone interne settentrionali e centro-settentrionali. Locale instabilità nella giornata di domenica sui settori occidentali dell’arco alpino.