MODELLO GEM
MODELLO GEM – Range Temporale (000h, +240h)

Il modello Global Environmental Multiscale Model (GEM), spesso noto come modello CMC in Nord America, è un sistema integrato di previsione e assimilazione dei dati sviluppato dal Recherche en Prévision Numérique (RPN), Meteorological Research Branch (MRB) e il Canadian Meteorological Centre (CMC). GEM è uno dei principali modelli a medio range utilizzati. Anch’esso, come ECMWF, si estende nella previsione fino a 10 giorni.
Il modello operativo del GEM, noto come Global Deterministic Prediction System (GDPS), è attualmente operativo per il ciclo globale di assimilazione dei dati e la previsione a medio raggio, il ciclo di spin-up dell’assimilazione dei dati regionali e la previsione a corto raggio. Un numero crescente di applicazioni meteorologiche utilizza il modello GEM.
Il modello GEM è stato sviluppato per soddisfare le esigenze operative di previsioni meteorologiche del Canada per i prossimi anni. Questi includono attualmente previsioni regionali a corto raggio, previsioni globali a medio raggio e assimilazione dei dati. In futuro includeranno il nowcasting su mesoscala e previsioni dinamiche ad ampio raggio su scale mensili o stagionali. L’essenza dell’approccio è lo sviluppo di un singolo modello altamente efficiente che può essere riconfigurato in fase di esecuzione per funzionare globalmente a risoluzione uniforme (con una risoluzione possibilmente degradata nell’emisfero sud) o per funzionare con una risoluzione variabile su un dominio globale tale con una risoluzione maggiore focalizzata su un’area di interesse.
La fase successiva di sviluppo futuro del modello GEM è quella di valutare la versione non idrostatica per le applicazioni su mesoscala in cui il presupposto idrostatico si interrompe (non ha più rigore fisico). Seguirà la versione ad area limitata (open-boundary). Inoltre è previsto anche un potenziamento dei sistemi di calcolo e dei centri informatici di gestione delle varie parti del modello.
La strategia sta procedendo verso un sistema unificato di assimilazione e previsione dei dati, al centro del quale si trova un unico modello numerico multiuso e multiscala.
In questo sito trovate attraverso l’apposito menù in alto il modello GEM (run 00z, 12z) che si basa sulla analisi fino alle 240 ore.
Per i dettagli relativi alla lettura delle carte e dei vari parametri presenti in esse, consultare le apposite sezioni.