MODELLI LAM/WRF

MODELLI LAM/WRF – Range Temporale (000h, +120h)

Modelli WRF relativi alle temperature a 850hPa e alla distribuzione dei venti al suolo

Per un discorso invece puramente locale ossia per avere un’evoluzione precisa del tempo in una determinata zona ci sono dei modelli al alta risoluzione chiamati LAM (WRF) o NMM i quali partendo dalla proiezione del modello Globale riescono a simulare il tempo a pochi giorni in una precisa zona. In base alla qualità del modello, ossia alla parametrizzazione del territorio la più precisa possibile, e alla qualità puramente matematica del modello, attraverso i LAM (Limited Area Model) si può effettuare una previsione più precisa di una determinata zona riuscendo a stabilire il tempo previsto a distanza anche di poche ore.

Il LAM essendo un modello a se stante, è in sostanza un parente del modello globale che lavora attraverso la proiezione del modello Globale. Per essere più semplice e chiaro, non è possibile avere una proiezione di un LAM partendo dai dati base atmosferici ma questo modello deve lavorare con i dati ottenuti attraverso un modello a minor risoluzione come appunto il modello Globale. Il problema è sempre temporale ossia passare da una proiezione ad un’altra cercando la miglior qualità possibile e il minor tempo di proiezione. Ultimamente sono nati dei modelli al altissima risoluzione capaci di simulare il tempo anche in zone precise con risoluzione orografica di pochi chilometri. In questo caso il modello al alta risoluzione può essere che si appoggi ad un modello intermedio sempre ad alta risoluzione ma ad ampia scala. In questo caso il tempo di elaborazione è più lungo e può essere che per avere la proiezione del modello che riesca a simulare meglio il tempo a Brescia, ci sia il passaggio da un modello globale ad un LAM magari nazionale e poi a questo. I tempi di attesa per avere un modello globale attualmente sono di circa 6-9 ore e da questi passano ancora almeno un paio di ore per avere a disposizione il LAM/WRF.

In questo sito trovate attraverso l’apposito menù in alto il modello WRF (ultimo run) che si basa sulla analisi fino alle 120 ore.
Per i dettagli relativi alla lettura delle carte e dei vari parametri presenti in esse, consultare le apposite sezioni.