Previsioni Meteo per Sabato 18 Novembre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Nuova distensione del getto zonale in area nord-occidentale europea ad opera di una profonda depressione oceanica in sede inglese. Ciò porterà un netto peggioramento sul comparto centrale europeo con forti venti occidentali. Tale scenario barico sposterà definitivamente verso levante la discesa fredda attiva ora sui Balcani. Nel mentre vi sarà una temporanea pausa anticiclonica in sede mediterranea. Vasto anticiclone freddo sulla Russia.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Sabato 18 Novembre 2023

NORD
Bel tempo con cieli in gran parte sereni salvo qualche nube in addossamento sui versanti esteri alpini dove si avranno delle nevicate sparse fino a bassa quota. Dalla sera nubi medio-alte in aumento iniziando da ovest.
CENTRO
Stabile e soleggiato su tutte le zone con tendenza dalla sera ad un progressivo aumento delle nubi medio-alte iniziando dal comparto toscano.
SUD E ISOLE
Ampie schiarite su tutte le zone fino a cieli sereni o poco nuvolosi, salvo qualche residuo ed innocuo addensamento mattutino sul basso versante ionico. Dalla sera locali stratificazioni sulla Sardegna.
TEMPERATURE
Temperature massime in diminuzione, a tratti sensibile sulle regioni centro-meridionali. Minime in sensibile calo su tutte le zone con le prime gelate nelle pianure del nord a causa dell’inversione termica nei bassi strati.
VENTI E MARI
Ventilazione tesa dai quadranti settentrionali con residui rinforzi al centro-sud e sulle isole. Venti in attenuazione dal tardo pomeriggio. Mari da mossi a molto mossi con moto ondoso in rapida attenuazione iniziando da nord. Mar Ionio a tratti agitato.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Giornata di Domenica nel complesso Stabile con alternanza di schiarite e qualche annuvolamento, più compatto sul settore medio-alto tirrenico. Locali formazioni nebbiose in Val Padana. In serata nubi in deciso aumento tra Liguria e Toscana. Pressione in calo Lunedì con ingresso di ventilazione da ponente accompagnata da nubi compatte lungo la fascia tirrenica, dove non si escludono deboli piogge. Temperature in graduale aumento, specie nei valori minimi a causa dell’arrivo delle nubi.