Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Venerdì 17 Novembre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Il getto zonale tende ad ondulare nei pressi del continente europeo per mezzo di un transiente anticiclonico in parziale elevazione meridiana tra Francia e Spagna. Ciò darà luogo alla discesa di un nucleo depressionario a carattere freddo sull’est europeo ed in area balcanica, accompagnato da piogge, temporali e neve a bassa quota. L’aria fredda che accompagnerà tale depressione tenderà a lambire il comparto italiano con temperature in calo, instabilità adriatica e venti in rinforzo.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 17 Novembre 2023

NORD
Cieli in gran parte sgombri da nubi, specie sul comparto occidentale. Nel corso della giornata aumentano le nubi al nord-est a causa dell’ingresso di masse di aria fredda in quota. Tale aria fredda darà luogo a nevicate sulla cresta alpina fino a bassa quota e qualche fugace rovescio serale sul Friuli.

CENTRO
Qualche nube al mattino sul comparto tirrenico, in rapido diradamento nel corso della giornata, fino a cieli poco nuvolosi. Dal tardo pomeriggio aumentano le nubi sul versante adriatico con possibili piovaschi a causa dell’ingresso di aria più fredda da nord.

SUD E ISOLE
Irregolarmente nuvoloso in area peninsulare, con nubi più compatte al mattino sul basso Tirreno, dove si avranno deboli piogge. Dal pomeriggio rapido aumento della nuvolosità sul comparto adriatico-ionico e sul nord-est della Sicilia, accompagnato da rovesci a causa dell’ingresso di aria fredda in quota. Asciutto in Sardegna.

TEMPERATURE
Temperature massime nel complesso stazionarie, salvo dei leggeri cali in occasione di nubi e precipitazioni. Minime in lieve aumento, dovuto ad iniziali venti miti da ponente. Calo termico dalla sera, a tratti sensibile sul comparto medio-basso adriatico.

VENTI E MARI
Ventilazione moderata da ponente, in rapida rotazione e rinforzo da maestrale iniziando da nord. Mari molto mossi con moto ondoso in aumento, fino a mari agitati a tratti in serata.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Ampie schiarite su tutte le zone nella giornata di Sabato con cieli sereni o poco nuvolosi. Residui addensamenti insisteranno soltanto all’estremo sud. Qualche nube anche sulla cresta alpina di confine, dove vi saranno sporadiche nevicate, in lieve intensificazione dalla sera. Stabile anche Domenica, anche se assisteremo ad un graduale aumento delle nubi al nord ed al centro-nord. In serata nubi basse compatte tra Liguria e Toscana. Temperature in calo nelle minime con le prime gelate al nord. Venti in attenuazione.