Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Mercoledì 30 Agosto 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una saccatura fredda di natura polare-marittima è in piena azione in area centro-meridionale europea, dove porterà condizioni di diffuso maltempo e temperature basse. Inoltre, l’aria fredda, continuerà ad alimentare una depressione sul comparto italiano, dove avremo molti temporali, in trasferimento sul settore balcanico. Giungono comunque segnali di un successivo miglioramento da Giovedì, ad opera della risalita verso nord del flusso polare.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Mercoledì 30 Agosto 2023

NORD
Una circolazione depressionaria insiste sui settori alto-adriatici portando in loco condizioni marcatamente instabili con temporali, a tratti anche intensi. La fenomenologia più persistente si localizzerà tra Veneto, Friuli e litorale emiliano-romagnolo. Asciutto con schiarite altrove.

CENTRO
Marcata instabilità al centro-nord con piogge e temporali in intensificazione pomeridiana. Localmente la fenomenologia potrebbe risultare di forte intensità ed accompagnata da colpi di vento e sporadiche grandinate. Dal tardo pomeriggio estensione dei fenomeni alle centrali tirreniche.

SUD E ISOLE
Nubi irregolari con sviluppo di temporali sulle due isole maggiori e successivamente sul comparto basso-tirrenico. Su queste ultime zone i temporali risulteranno a tratti intensi. Schiarite altrove, anche ampie sul comparto basso-adriatico e ionico.

TEMPERATURE
Temperature massime nel complesso stazionarie, su valori che permarranno anche molto bassi nelle zone interessate dal maltempo. Minime in lieve calo. Termiche in quota che si assesteranno ovunque al di sotto della media per la presenza di aria polare-marittima.

VENTI E MARI
Ventilazione generalmente moderata a rotazione ciclonica attorno ad un minimo depressionario centrato sull’alto Adriatico. Rinforzi sulle isole, al centro-sud e nel corso dei temporali. Mari da mossi a prevalentemente molto mossi. Moto ondoso in lenta attenuazione dalla sera.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Nel corso della giornata di Giovedì la depressione che ci ha interessato tenderà ad attenuarsi ed a traslare verso sud, dove porterà ancora temporali sparsi. La fenomenologia potrebbe risultare intensa sul basso Adriatico. Ampie schiarite al nord, sulla Sardegna e sul comparto medio-alto tirrenico. Ulteriore miglioramento Venerdì con sole prevalente su buona parte delle zone. Soltanto all’estremo sud potrebbero aversi sporadici residui piovaschi. Temperature in lenta ripresa e venti in attenuazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *