Previsioni Meteo per Lunedì 4 Settembre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una vasta goccia fredda perturbata continuerà a mantenersi isolata nei pressi della penisola iberica, favorendo la risalita sul suo bordo orientale di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale nord-africana. Tale promontorio, in una configurazione ad omega molto stretta, risalirà fino sui settori meridionali britannici. Nel frattempo una discesa fredda e perturbata attraverserà i Balcani, avvitandosi su di una depressione in sede ellenica, che nei prossimi giorni influenzerà il tempo anche al sud Italia.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Lunedì 4 Settembre 2023

NORD
Condizioni di tempo stabile e soleggiato, salvo l’ingresso di qualche nube di tipo medio-alto con progressione est-ovest, in rapida dissoluzione serale.
CENTRO
L’ingresso di ventilazione fresca da est sul comparto adriatico determina un parziale aumento delle nubi di tipo medio-alto, soprattutto nella prima parte della giornata, più compatte a ridosso dei rilievi. Nubi in diradamento dalla sera.
SUD E ISOLE
Una discesa fresca ed instabile sui settori ellenico-balcanici lambisce le nostre regioni meridionali che saranno esposte ad un teso flusso di correnti settentrionali. Tali correnti porteranno nuvolosità sparsa sui settori basso-adriatici e ionici, dove non sono esclusi rovesci a ridosso dei rilievi.
TEMPERATURE
Temperature massime in diminuzione, anche sensibile nelle zone interne del versante adriatico. Minime in generale lieve aumento, soprattutto al nord-ovest ed in area tirrenica. Termiche in quota al di sotto della media al centro-sud versante adriatico.
VENTI E MARI
Ventilazione in rotazione dai quadranti settentrionali ed in netto rinforzo sul comparto medio-basso adriatico e ionico, dove dal pomeriggio vi saranno raffiche fino a forti. Mari mossi, con moto ondoso in aumento in area adriatica e sul basso Tirreno.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Aria fresca dai Balcani investe la nostra penisola portando tesi venti da nord ed un generale calo delle temperature, più sensibile nella giornata di Martedì. Tale flusso fresco porterà un po di instabilità sulle estreme regioni meridionali e sulla Sicilia orientale, dove saranno possibili rovesci o temporali, a tratti intensi, soprattutto nella giornata di Martedì. Da Mercoledì attenuazione dei venti ad iniziare da nord con aria tersa e clima gradevole. residui rovesci tra Calabria e Sicilia.