Previsioni Meteo per Domenica 1° Ottobre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Permane un teso flusso perturbato oceanico alle medio-alte latitudini che contribuisce a mantenere ben saldo l’anticiclone subtropicale sui settori centro-meridionali europei, con asse che tenderà ulteriormente a ruotare verso sud-est, coinvolgendo il Mediterraneo centrale. Tale anticiclone sarà accompagnato da termiche estive in quota, nettamente oltre la media. Inoltre una palude barica tra Grecia e Turchia frena l’evoluzione generale dello scenario barico.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 1° Ottobre 2023

NORD
Stabile e soleggiato su tutte le zone con clima decisamente mite. Locali stratificazioni soltanto sul comparto alpino.
CENTRO
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le zone con clima generalmente estivo e molto mite. Qualche locale ed innocua stratificazione sul comparto appenninico centrale.
SUD E ISOLE
Bel tempo con cieli in gran parte sereni, salvo qualche nube di poco conto a ridosso dei rilievi calabri e sul settore etneo.
TEMPERATURE
Temperature massime nel complesso stazionarie, con punte fino a 31°C nelle valli interne del centro-nord. Minime anch’esse stazionarie o al più in lieve aumento. Valori nettamente al di sopra della media al nord ed al centro-nord.
VENTI E MARI
Ventilazione debole settentrionale con rinforzi sul comparto basso-adriatico e ionico, specie nel pomeriggio. Mari da poco mossi a localmente mossi tra basso-Adriatico e Ionio.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

L’anticiclone di natura subtropicale raggiunge il suo picco di intensità con l’asse diretto verso la nostra penisola. Il tutto si tradurrà in giornate all’insegna dei cieli sereni o poco nuvolosi con temperature massime che nelle conche interne del centro-nord potrebbero localmente superare i 30°C. Soltanto sull’arco alpino si avranno locali nubi pomeridiane, più compatte Martedì, quando si svilupperanno brevi rovesci o temporali sulla cresta di confine. Venti deboli.