Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Lunedì 2 Ottobre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

La pressione zonale alle medio-alte latitudini, caratterizzata da una successione di depressioni oceaniche, continua ad alimentare la risalita e conseguente schiacciamento verso sud-est di una vasta area anticiclonica di matrice subtropicale che oramai andrà ad inglobare l’intera Europa centro-occidentale e mediterranea. Su queste zone avremo condizioni di tempo stabile con temperature nettamente estive e molto oltre la media, soprattutto in quota.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Lunedì 2 Ottobre 2023

NORD
Sole su tutte le zone con al più il passaggio di qualche blanda stratificazione nel corso del pomeriggio. Clima gradevole e decisamente mite.

CENTRO
Bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le zone. Clima totalmente estivo.

SUD E ISOLE
Stabile e soleggiato su tutte le zone con al più la presenza di qualche blanda stratificazione o locali addensamenti di poco conto sull’Appennino meridionale e la Sicilia sud-orientale.

TEMPERATURE
Temperature massime stazionarie e decisamente miti. Locali punte fino a 31°C nelle conche interne centro-settentrionali. Minime anch’esse stazionarie. Valori nettamente al di sopra della media al nord ed al centro-nord, specie in quota.

VENTI E MARI
Ventilazione debole a prevalente direzione settentrionale con qualche rinforzo sul comparto basso-adriatico e ionico. Mari da calmi sui bacini settentrionali a poco mossi altrove. Localmente mossi tra basso-Adriatico e Ionio.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Dominio anticiclonico nella giornata di Martedì con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le zone e temperature massime che nelle conche interne del centro-nord sfioreranno i 30°C. Leggera instabilità sulle Alpi con qualche piovasco sulla cresta alpina di confine. Leggero cedimento dell’anticiclone al nord ed al centro-nord nella giornata di Mercoledì, quando un flusso più umido di correnti da sud-ovest porterà qualche rovescio sparso, specie al nord-est e tra Liguria ed alta Toscana.