Archivio Bollettini

METEO ~ Pasqua con Rovesci e Neve sui Monti, Poi Migliora

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una vasta depressione oceanica con perno a sud della Groenlandia preme verso est raggiungendo il Regno Unito, adagiandosi sulla parte occidentale della vasta struttura anticiclonica di blocco, estesa dal basso Atlantico fino alla Russia. Nel mentre, sul Mediterraneo centro-orientale permarrà una circolazione depressionaria in quota alla base di tempo instabile, alimentato da aria fredda di origine balcanica. Temperature più miti si trovano invece sulla penisola iberica.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 9 Aprile 2023

NORD
L’ingresso di aria più fredda da est incrementa l’instabilità sui settori più orientali, dove nel pomeriggio avranno luogo dei rovesci sparsi, con neve sui rilievi mediamente oltre i 1100m. Schiarite dalla sera. Nubi più rade e generalmente asciutto in area occidentale.

CENTRO
Un flusso di aria più fredda dai Balcani determina una recrudescenza instabile lungo la fascia adriatica con rovesci a tratti diffusi. Questi rovesci tenderanno nel pomeriggio a sconfinare nelle zone interne tirreniche. Neve sulle cime appenniniche. Schiarite verso sera.

SUD E ISOLE
Una circolazione depressionaria sullo Ionio alimenta diffusa instabilità in area peninsulare e parzialmente anche sulla Sicilia, accompagnata da rovesci o locali temporali. Qualche nevicata sui maggiori rilievi. Asciutto con schiarite sulla Sardegna.

TEMPERATURE
Temperature massime in lieve aumento al nord-ovest e lungo la fascia tirrenica. Valori ancora piuttosto bassi in occasione di precipitazioni. Minime nel complesso stazionarie su tutte le zone.

VENTI E MARI
Ventilazione al più moderata a rotazione ciclonica attorno ad una depressione centrata sulle regioni meridionali, tendente a rinforzare dalla sera. Mari generalmente poco mossi con moto ondoso in aumento nel corso della giornata.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Pasquetta con miglioramento al nord, sui settori centrali ed in Sardegna, dove avremo ampie schiarite salvo il passaggio di qualche stratificazione al nord-ovest e la presenza di qualche nube sui rilievi. Ancora instabile all’estremo sud e sulla Sicilia, con rovesci a tratti diffusi ed intensi. Nuova area depressionaria sul Mar Ligure Martedì con aumento delle nubi al nord ed al centro-nord. Attesi rovesci sulle Alpi ed a tratti tra Liguria ed alta Toscana. Aumento termico.