METEO – Deboli Pioviggini su Alto Tirreno » Poi Ancora Alta Pressione
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Il flusso perturbato zonale scorre sulla parte settentrionale dell’Alta delle Azzorre, situata sull’Europa occidentale e mediterranea, per poi ripiegare verso i Balcani, trascinandosi dietro aria polare marittima di estrazione scandinava. Questo flusso lambirà la penisola italiana erodendo temporaneamente il bordo orientale della figura anticiclonica azzorriana. Freddo invernale relegato a latitudini scandinave, verso Europa orientale e Russia.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 19 Febbraio 2023

NORD
Un veloce impulso perturbato in transito sul centro Europa porta qualche debole nevicata sulla cresta alpina di confine e delle pioviggini sparse sulla Liguria per l’ingresso di venti di libeccio. Ancora fitte e diffuse nebbie in Val Padana.
CENTRO
L’instaurarsi di un flusso umido dai quadranti sud-occidentali porta diffusi addensamenti di tipo basso in area tirrenica, più compatti sulla Toscana, dove non sono da escludersi isolate pioviggini. Schiarite, anche ampie, sul versante adriatico.
SUD E ISOLE
Stabile e soleggiato con al più la presenza di blandi ed innocui addensamenti medio-bassi, più compatti sui settori tirrenici, soprattutto nella seconda parte della giornata.
TEMPERATURE
Temperature massime nel complesso stazionarie salvo dei leggeri aumenti al sud. Minime in ulteriore lieve aumento a causa di miti venti occidentali e di diffusa copertura nuvolosa nottetempo. Valori ancora sopra la media in quota.
VENTI E MARI
Ventilazione fino a moderata in rotazione tra ovest e sud-ovest con rinforzi da libeccio al centro-nord. Mari generalmente poco mossi con moto ondoso in aumento sul Tirreno settentrionale, dove i mari risulteranno mossi dalla sera.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Un debole impulso freddo in scivolamento sui Balcani settentrionali porta qualche nube nella giornata di Lunedì, a tratti anche compatta. Saranno ancora presenti delle diffuse nebbie o banchi di nubi basse che renderanno l’atmosfera grigia nelle valli del nord e del centro-nord. Nuova espansione anticiclonica Martedì con tempo soleggiato in quota e nebbioso nei bassi strati. Temperature in ulteriore aumento sulle zone collinari e montane.