Archivio Bollettini

METEO – Caldo Africano Fuori Stagione, Locali Piovaschi sulle Alpi

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

La depressione oceanica presente da giorni sui settori nord-occidentali europei tende ad essere agganciata dal flusso atlantico traslando verso nordovest e portando maltempo sull’Europa centrale. Tale traslazione determinerà un’ulteriore intensificazione del richiamo anticiclonico africano che avrà oramai invaso tutto il Mediterraneo puntando addirittura sul sud dell’Europa continentale. Le temperature fredde restano relegate ad alte latitudini.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 23 Ottobre 2022

NORD
Parzialmente nuvoloso con addensamenti più compatti sui settori alpini centro-occidentali dove vi saranno rovesci o temporali sparsi. Localmente la fenomenologia potrebbe raggiungere le pianure del Piemonte e della Lombardia settentrionale.

CENTRO
Stabile e soleggiato con cieli sereni o poco nuvolosi salvo il passaggio di modesti addensamenti per nubi alte e sottili sui settori centro-settentrionali. Farà molto caldo per il periodo, soprattutto in quota.

SUD E ISOLE
Bel tempo su tutte le zone con al più qualche innocua nube pomeridiana sui rilievi e nelle zone interne. Decisamente caldo sia in quota che al suolo per la presenza di aria di diretta estrazione africana.

TEMPERATURE
Temperature massime in ulteriore aumento con punte fino a 27°C nelle pianure interne del centro e del sud. Minime nel complesso stazionarie. Valori di molto oltre la norma a causa di aria africana accompagnata da isoterme in quota di stampo estivo.

VENTI E MARI
Ventilazione fino a moderata dai quadranti meridionali con rinforzi sui settori tirrenici e insulari. Mari da poco-mossi in Adriatico fino a mossi sul Tirreno con moto ondoso in leggero aumento.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

L’anticiclone africano domina il tempo sulla nostra penisola con condizioni soleggiate e temperature sia in quota che al suolo di stampo estivo, in particolare al sud e sulle isole. Locale instabilità al nord, soprattutto nella giornata di Lunedì, a causa dell’ingresso di infiltrazioni umide in quota legate al flusso zonale in azione sul centro-Europa. Non è da escludersi qualche debole piovasco anche sulla Liguria di levante e l’alta Toscana.