Archivio Bollettini

METEO – Avviso Urgente! Imminente Peggioramento con Forti Temporali

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Vasti campi anticiclonici interessano le alte latitudini, estesi lungo i paralleli dal nord del Regno unito, fino all’interno della Russia. Questa configurazione ha come diretta conseguenza il permanere di una fascia instabile a latitudini basso-europee e mediterranee, che continuerà ad alimentare una moltitudine di temporali pomeridiani. Inoltre darà vita nel Mediterraneo, nei pressi della penisola italiana, ad un’insolita circolazione depressionaria di stampo simil-autunnale.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Martedì 13 Giugno 2023

NORD
Rapido peggioramento sui settori occidentali e sulla Liguria con forti e diffusi temporali, tali da determinare un allerta per rischio idrogeologico. La fenomenologia tenderà poi ad estendersi ad i settori emiliani, entrando in serata sulla Val Padana centro-orientale.

CENTRO
Nubi in rapido aumento lungo la fascia tirrenica con ingresso di rovesci e temporali già in mattinata, che dalle coste si estenderanno velocemente verso l’entroterra. Fenomeni a tratti intensi con colpi di vento e grandinate. Dal tardo pomeriggio temporali anche nelle zone adriatiche.

SUD E ISOLE
Nubi sparse, in progressivo aumento in area tirrenica e sulla Sardegna, dove dal pomeriggio si avranno dei rovesci sparsi. Generalmente asciutto altrove con spazio anche per delle schiarite.

TEMPERATURE
Temperature massime in diminuzione, anche marcata nelle zone interessate dai temporali più intensi e diffusi. Minime nel complesso stazionarie, salvo dei contenuti aumenti in caso di copertura nuvolosa.

VENTI E MARI
Ventilazione tra debole e moderata a componente meridionale con rinforzi nel corso delle manifestazioni temporalesche. Mari generalmente poco mossi, con moto ondoso in aumento nella seconda parte della giornata.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Una profonda depressione si colloca sui settori sardi e sarà responsabile di severo maltempo nella giornata di Mercoledì. Le precipitazioni più diffuse ed intense si concentreranno sulle isole ed in area peninsulare, dove si avranno forti temporali accompagnati da colpi di vento e grandinate. Su dette zone, prestare attenzione per avvisi di allerta legati al rischio idrogeologico. Il maltempo da Giovedì si isolerà al sud ed in area adriatica con schiarite sulle restanti zone.