Archivio Bollettini

METEO – Allarme Forte Maltempo e Temporali

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Il flusso perturbato di matrice nord-atlantica sprofonda verso sud ad ovest del continente europeo e continuerà ad alimentare una depressione in sede portoghese, responsabile di maltempo sull’ovest iberico-francese. Questa depressione invierà aria umida ed instabile anche verso l’alto Mediterraneo, alle prese con vari passaggi temporaleschi. Nel mentre, come diretta conseguenza, inizierà a risalire da sud un transiente anticiclonico di natura subtropicale.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Sabato 16 Settembre 2023

NORD
Passaggio temporalesco su buona parte delle zone con forti temporali al nord-ovest e sulla val padana centro-orientale. Attenzione, possibili precipitazioni abbondanti e grandinate. Fenomenologia in attenuazione dalla tarda serata con schiarite in ingresso da ovest.

CENTRO
Marcatamente instabile al centro-nord con rovesci e temporali sparsi, a tratti intensi in area alto-toscana. Altrove nuvolosità irregolare con blandi rovesci a ridosso dei rilievi. Rasserenamenti dalla serata.

SUD E ISOLE
Nuvolosità sparsa con addensamenti più compatti sulla dorsale appenninica e sulla Sardegna centro-settentrionale, dove saranno possibili rovesci o brevi temporali. Asciutto altrove con schiarite, in estensione a tutte le zone dalla sera.

TEMPERATURE
Temperature massime in diminuzione al nord ed al centro-nord a causa delle precipitazioni. Minime nel complesso stazionarie su tutte le zone. Valori che torneranno sopra la media in quota iniziando da sud.

VENTI E MARI
Ventilazione fino a moderata da scirocco, con rinforzi sul comparto sardo e tirrenico. Mari da poco mossi sui settori adriatici a mossi altrove. Localmente molto mossi ad ovest della Sardegna.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Ingresso di un transiente anticiclonico subtropicale nella giornata di Domenica, con condizioni stabili e soleggiate su buona parte della penisola, salvo qualche addensamento sparso di poco conto al nord ed al centro-nord. Le temperature tenderanno ad aumentare, specie in quota. Tuttavia l’evoluzione di questo transiente sarà molto rapida. Infatti, già Lunedì, il tempo andrà peggiorando al nord-ovest ed al centro-nord, con ingresso di piogge e temporali sparsi.