Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Venerdì 15 Settembre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Affondi perturbati di matrice nord-atlantica punteranno nuovamente verso sud in area ovest-iberica, portando in loco severo maltempo ed innescando la nascita di una profonda depressione. Nel mentre, permarranno condizioni marcatamente instabili anche in area mediterranea, dove assisteremo al passaggio di vari impulsi perturbati, in attesa di una nuova rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale, innescata dal quadro basso-pressorio iberico.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 15 Settembre 2023

NORD
Nubi sparse, più compatte sui settori alpini e nelle zone pianeggianti a nord del fiume Po, dove si svilupperanno rovesci o brevi temporali. Dalla sera peggiora su Liguria e Piemonte con forti temporali.

CENTRO
Nuvolosità irregolare con sviluppo di temporali pomeridiani sulla dorsale appenninica, in parziale sconfinamento nelle zone interne medio-alto adriatiche. Dalla tarda serata ingresso di temporali sulla Toscana, a tratti intensi sul nord della regione.

SUD E ISOLE
Poche nubi in area peninsulare e sulla Sicilia, con spazio per ampie schiarite. Marcatamente instabile sulla Sardegna con rovesci e temporali, specie nel corso delle ore pomeridiane.

TEMPERATURE
Temperature massime in ulteriore lieve diminuzione, specie nelle zone con precipitazioni attive. Minime stazionarie o al più in lieve aumento a causa della presenza d copertura nuvolosa a tratti nottetempo.

VENTI E MARI
Ventilazione in rotazione tra sud e sud-est, con rinforzi sul comparto sardo e tirrenico. Mari da poco mossi in area adriatica a mossi sul Tirreno, con moto ondoso in aumento.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Severo maltempo in transito al nord ed in parte al centro-nord nella giornata di Sabato. Su dette zone si avranno piogge e temporali diffusi e di forte intensità con elevato rischio grandine. Massima attenzione per possibili allerte legate al rischio idrogeologico. Sul resto della penisola nuvolosità irregolare in un contesto asciutto con al più isolati piovaschi sui rilievi. Migliora domenica con spazio per schiarite. Temperature in calo e venti da sud.