Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Domenica 17 Settembre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una poderosa saccatura atlantica continuerà ad interessare i settori occidentali europei e tenderà ulteriormente ad intensificarsi. Come diretta conseguenza di ciò avremo una fugace rimonta anticiclonica di stampo subtropicale che andrà ad interessare l’area mediterranea centrale, spingendosi verso nord fino ad oltrepassare le Alpi. Tale rimonta avrà comunque vita breve, in quanto la saccatura appena citata inizierà subito a premere verso levante.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 17 Settembre 2023

NORD
Generalmente stabile con schiarite intervallate da nubi di tipo medio-alto, che diverranno più compatte dalla sera con progressione ovest-est.

CENTRO
Cieli poco o al più parzialmente nuvolosi per nubi di tipo medio-alto, con spazio anche per ampie schiarite, soprattutto lungo la fascia medio adriatica.

SUD E ISOLE
Poche nubi con ampie schiarite su tutte le zone, salvo la presenza di qualche modesto addensamento pomeridiano a ridosso dei rilievi. Non sono esclusi dei blandi e deboli rovesci sulle zone montane calabre.

TEMPERATURE
Temperature massime in generale aumento su tutte le zone, con punte fino a 32°C nelle vallate interne del centro-nord. Minime nel complesso stazionarie. Valori che torneranno sopra la media, soprattutto al centro, sulle isole ed al sud.

VENTI E MARI
Ventilazione fino a moderata tra est e sud-est con rinforzi da scirocco sul comparto tirrenico. Mari da poco mossi in Adriatico a mossi altrove.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Peggiora al nord ed al centro-nord nella giornata di Lunedì con forti e diffusi temporali. Attenzione, la fenomenologia risulterà a tratti abbondante ed accompagnata da colpi di vento e grandine. Su dette zone sussistono tutte le condizioni per la presenza di allerte legate al rischio idrogeologico. Generalmente asciutto sul resto delle zone, salvo piovaschi in Appennino e sulla Sardegna settentrionale. Migliora martedì, salvo residui fenomeni al nord-est. massime in calo e forte libeccio.