Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Venerdì 18 Agosto 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una vasta area depressionaria atlantica, con centro a nord-ovest del Regno Unito, estende la sua influenza verso sud fino a lambire il Portogallo e gli estremi settori occidentali europei, dove vi saranno temporali intensi. Ciò avrà come diretta conseguenza l’intensificarsi del flusso sub-tropicale nord-africano, inserito in un promontorio anticiclonico che interessa il Mediterraneo centro-occidentale. Su queste zone il caldo e l’afa tenderanno ad aumentare.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 18 Agosto 2023

NORD
Poche nubi nella prima parte della giornata, con tendenza nel corso del pomeriggio allo sviluppo di cumulonembi sui settori alpini, accompagnati dall’innesco di temporali sparsi. La fenomenologia risulterà più probabile sulle Alpi di nord-est con possibili sconfinamenti nelle zone pedemontane.

CENTRO
Bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi ed al più qualche nube pomeridiana nelle zone interne e sui rilievi. Queste nubi potrebbero dar luogo a sporadici piovaschi o brevi temporali sull’Appennino centrale.

SUD E ISOLE
Stabile e soleggiato, salvo la presenza di qualche nube pomeridiana sui rilievi. Su dette zone non sono del tutto da escludersi dei deboli ed isolati piovaschi.

TEMPERATURE
Temperature massime in lieve aumento nelle valli del nord e del centro-nord. Minime nel complesso stazionarie e diffusamente superiori ad i 20°C, tali da determinare le cosiddette notti tropicali. Valori ovunque al di sopra della media per aria subtropicale a tutte le quote.

VENTI E MARI
Ventilazione debole a regime di brezza con locali rinforzi nel corso del pomeriggio, in particolare sui settori adriatici dove i venti assumeranno dominante nord-occidentale. Mari da poco mossi a localmente mossi sul comparto adriatico-ionico.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

L’anticiclone di natura mediterraneo-subtropicale presente sulla nostra penisola tenderà ulteriormente a rinforzarsi nel corso del week-end facendo impennare le temperature verso l’alto nelle valli interne di nord e centro-nord. Su queste zone si toccheranno localmente i 38°C con qualche disagio per caldo ed afa. Soltanto sui rilievi alpini e sulla Sicilia interna assisteremo alla formazione di blandi addensamenti pomeridiani, con associati sporadici piovaschi.