PREVISIONI METEO – Miglioramento con Ingresso del Maestrale – 14 OTT
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una vasta depressione sui settori nord-atlantici porta maltempo e temperature piuttosto basse su tutta l’Europa settentrionale e determina un peggioramento anche sui settori centrali europei ad opera di un teso getto atlantico carico di diffuse piogge e forti venti. Questo getto determina inoltre la distensione lungo i paralleli dell’anticiclone oceanico che inizierà ad interessare l’area mediterranea con tempo in miglioramento e clima mite.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 14 Ottobre 2022

NORD
Cieli sereni o poco nuvolosi con tendenza ad un rapido aumento delle nubi sulla cresta alpina di confine dove dal pomeriggio si avranno dei piovaschi sparsi. Possibile formazione di nebbie in Val Padana nottetempo e di prima mattina.
CENTRO
Tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi salvo qualche locale addensamento nelle zone interne e sulle regioni medio-adriatiche. Non è da escludersi la formazione di locali nebbie mattutine nelle conche interne.
SUD E ISOLE
Rapido miglioramento con ampie schiarite su tutte le zone salvo della residua fenomenologia nella prima parte della giornata sulle estreme regioni meridionali e sulla Sicilia orientale. Su dette zone si avranno anche dei brevi temporali.
TEMPERATURE
Temperature massime stazionarie salvo delle locali lievi diminuzioni al sud. Minime anch’esse stazionarie su tutte le zone.
VENTI E MARI
Ventilazione in rotazione e rinforzo da maestrale specie al centro-sud e sulle isole dove soffieranno raffiche fino a forti. Mari da mossi sui settori settentrionali fino a molto-mossi altrove con moto ondoso in aumento sullo Ionio.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

La presenza di un teso getto zonale sull’Europa centrale determina lo schiacciamento e l’allungamento dell’anticiclone oceanico verso la nostra penisola a garanzia di un week-end con tempo stabile soprattutto al centro ed al sud. Tuttavia infiltrazioni umide da ovest renderanno i cieli a tratti coperti al nord ed al centro-nord con possibili isolate pioviggini, più attive sulle zone alto-toscane e sul levante ligure. Temperature miti.