Archivio Bollettini

PREVISIONI METEO – Arrivano Temporali al Nord – 30 AGO & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

Un campo anticiclonico tra Gran Bretagna e Scandinavia favorisce lo scorrimento di un flusso oceanico instabile sul suo bordo meridionale diretto verso l’Europa centro-occidentale. Su queste zone avremo condizioni meteo all’insegna della marcata instabilità con temporali specie sui settori alpini e sud-est francesi. I fenomeni tenderanno poi ad interessare anche le regioni settentrionali italiane. Un po di caldo sulla penisola iberica.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Martedì 30 Agosto 2022

NORD
Aumento delle nubi a partire dai settori occidentali con temporali pomeridiani sui rilievi in estensione graduale alle pianure. Qualche piovasco potrebbe spingersi anche sulle coste liguri. Temporanea attenuazione dei fenomeni in serata.

CENTRO
Poco nuvoloso con tendenza ad un aumento delle nubi al centro-nord accompagnate da temporali sui rilievi e localmente sulle pianure interne della Toscana. Altrove asciutto salvo qualche debole ed isolato piovasco in Appennino.

SUD E ISOLE
Poche nubi al mattino con sviluppo di cumulonembi sui rilievi peninsulari che nel pomeriggio daranno luogo a temporali sparsi. La fenomenologia potrebbe sconfinare nelle zone di pianura campano-lucane. Schiarite in serata.

TEMPERATURE
Temperature massime in lieve aumento soprattutto al centro e sulle regioni nord-orientali. Minime nel complesso stazionarie con al più dei localizzati aumenti sulle coste del centro-nord.

VENTI E MARI
Ventilazione tra debole e moderata nord-occidentale con locali rinforzi al sud e nel corso dei temporali. Mari da poco-mossi sui settori settentrionali a mossi altrove.

TENDENZA METEO NAZIONALE ESTESA FINO ALLE 72 ORE

Un flusso di correnti umide oceaniche alimenta condizioni decisamente instabili sulle regioni settentrionali e sui rilievi dell’area peninsulare dove vi saranno temporali sparsi a tratti intensi. L’instabilità tenderà ad acuirsi Giovedì quando una depressione proveniente dalla Francia porterà tempo perturbato al nord ed al centro-nord con precipitazioni temporalesche. Temperature in calo ad iniziare dalle regioni settentrionali.