METEO – Molto Caldo con Nubi in Aumento al Nord e Rovesci su Alpi
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

L’espansione di un campo di alta pressione ad ovest del Canada spinge verso levante la vasta depressione atlantica con centro appena ad ovest dell’Europa. Di conseguenza il tempo andrà peggiorando su tutti i settori occidentali europei e sul Regno Unito con associate precipitazioni diffuse e forti venti. In area mediterranea persiste una rimonta africana in ulteriore intensificazione mentre l’aria fredda permane relegata sull’est europeo.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Giovedì 20 Ottobre 2022

NORD
Iniziali condizioni di cieli poco nuvolosi con tendenza ad un aumento delle nubi medio-alte sui settori occidentali. Nubi che dalla sera diverranno compatte e daranno luogo a rovesci sui settori alpini. Nebbie mattutine lungo il corso del fiume Po.
CENTRO
Bel tempo con cieli perlopiù sereni salvo dei locali blandi addensamenti a ridosso dei rilievi. Possibili nebbie al mattino nelle conche interne, in rapida dissoluzione. Dalla sera aumentano le nubi alte sui settori tirrenici. Molto mite.
SUD E ISOLE
Sereno o poco nuvoloso salvo locali nubi pomeridiane sui rilievi. Farà ancora caldo per la presenza di aria di estrazione africana.
TEMPERATURE
Temperature massime stazionarie, salvo dei leggeri cali al nord-ovest causa copertura nuvolosa. Minime anch’esse stazionarie. Valori ancora di molto superiori alla media a causa del persistere di aria africana a tutte le quote.
VENTI E MARI
Ventilazione debole a regime di brezza tendente a disporsi da scirocco ad ovest della Sardegna. Mari nel complesso poco-mossi con moto ondoso in aumento sui settori sardi.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Peggiora nella giornata di Venerdì sulle regioni settentrionali ad iniziare da ovest con piogge e temporali che localmente potrebbero risultare di forte intensità. Altrove ancora tempo stabile con un ulteriore intensificazione del richiamo prefrontale africano entro il quale inizieranno ad aumentare le nubi medio-alte. Da Sabato il peggioramento si estenderà al centro-nord con temporali in Toscana. Ancora stabile e molto caldo al centro-sud.