METEO ~ Arriva l’Alta Pressione con Clima Primaverile
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Ancora decisamente instabile alle medio-alte latitudini, dove insisteranno due depressioni di matrice oceanica tra le quali si insinua una lingua di aria fredda polare in direzione dei settori orientali europei. Più a sud si intensificherà la rimonta anticiclonica africana, in scorrimento sul bordo ascendente di una delle due depressioni appena citate, con centro sulla penisola iberica, dove avremo un anticipo d’Estate. Tale rimonta si sposterà ulteriormente verso levante.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Giovedì 27 Aprile 2023

NORD
Stabile e soleggiato salvo il passaggio di modesti addensamenti di tipo alto nel corso della giornata. Dalla sera non sono da escludersi sporadiche precipitazioni sulla cresta alpina di confine.
CENTRO
Sereno o poco nuvoloso con al più il transito di qualche addensamento di tipo alto e stratiforme, avente direttrice nord-ovest sud-est. Formazione di innocue nubi pomeridiane cumuli-formi sui maggiori rilievi appenninici.
SUD E ISOLE
Molto sole con al più delle innocue nubi medio-alte di passaggio e la presenza di qualche nube pomeridiana di poco conto sui rilievi.
TEMPERATURE
Temperature massime in ulteriore aumento con punte oltre i 20°C in buona parte delle valli del nord e nelle zone interne pianeggianti peninsulari. Minime nel complesso stazionarie o al più in locale e lieve aumento.
VENTI E MARI
Ventilazione generalmente debole a regime di brezza con locali rinforzi nelle ore pomeridiane. Residue raffiche da maestrale sui settori basso-adriatici e ionici. Mari da poco mossi a localmente mossi in area ionica, con moto ondoso in ulteriore attenuazione.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

La nostra penisola viene interessata dalla propaggine più orientale di un anticiclone di tipo africano, attivo in area iberica. Di conseguenza il tempo si mantiene stabile, anche se non mancheranno passaggi di nubi di tipo medio-alto. Addensamenti compatti e temporali insisteranno Venerdì sulle Alpi, lambite da un fronte perturbato in transito sul centro-Europa. Tempo simile Sabato con tuttavia una maggiore instabilità sui settori appenninici, dove non si escludono rovesci.