Archivio Bollettini

METEO – Aria Artica con Pioggia e Neve a Bassa Quota » Poi Rodanata

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

L’Alta delle Azzorre, in slancio verso nord, tende a congiungersi ad un’area anticiclonica in uscita dal Canada dando il via ad un’imponente discesa fredda artica che interesserà tutta l’Europa centro-occidentale con piogge e neve anche in pianura. L’aria artica entrerà poi nel Mediterraneo dalla porta del Rodano innescando delle ciclo-genesi secondarie, accompagnate da severo maltempo sulla penisola italiana. Finalmente scenari da puro inverno.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Lunedì 16 Gennaio 2023

NORD
Decisamente instabile con precipitazioni sparse che andranno ad intensificarsi, concentrandosi sull’arco alpino e le zone più orientali. L’ingresso di aria fredda da nord consentirà la caduta di neve fino a quote basse sui settori alpini.

CENTRO
Rapido peggioramento sui settori tirrenici con piogge diffuse e temporali, che potrebbero risultare di forte intensità. Precipitazioni più sparse e meno probabili in area adriatica. Neve in Appennino in calo fino all’alta colina dalla sera.

SUD E ISOLE
Molte nubi sui settori tirrenici ed insulari con precipitazioni sparse in fase di intensificazione. Possibili temporali sulla Sardegna occidentale e tra Sicilia e Calabria. Torna la neve sulle cime più alte appenniniche e sull’Etna.

TEMPERATURE
Temperature massime in sensibile calo sulle regioni settentrionali e successivamente al centro-nord, causa l’ingresso di aria artica. Minime stazionarie, salvo dei leggeri aumenti al centro ed al sud. Locali gelate nelle valli del nord.

VENTI E MARI
Ventilazione sud-occidentale da moderata a forte con colpi di vento sui settori costieri e nel corso delle manifestazioni temporalesche. Mari molto mossi con moto ondoso in ulteriore aumento in area tirrenica, dove i mari diverranno agitati.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Ingresso di aria artica dalla Valle del Rodano richiamato da una profonda depressione tra Liguria e Toscana. Atteso severo maltempo Martedì su tutta la penisola, in particolare al nord e settori tirrenici. Su queste zone fenomenologia violenta con allerta idrogeologico di notevole livello. Ancora maltempo Mercoledì in area tirrenica. Il crollo termico in quota porterà la neve a tratti fino in pianura al nord ed a quote collinari in Appennino.