Bollettino Meteo del 21-10-2021
Situazione e Evoluzione Generale
La presenza in Atlantico di un campo alto-pressorio slanciato verso nord determinerà la discesa di una saccatura polare fredda e perturbata che andrà ad interessare l’Europa settentrionale e centrale, andando ad interferire anche in area mediterranea. Sulla nostra penisola assisteremo ad un peggioramento del tempo con piogge che dapprima interesseranno il nord, per poi spostarsi al centro lambendo le regioni meridionali. Sul finire della settimana il maltempo interesserà in modo diffuso il meridione a causa della formazione di un minimo depressionario sul Mar Ionio. Al contrario al nord e sulle centrali tirreniche le condizioni meteo saranno in miglioramento. Inoltre, la posizione ionica del minimo depressionario richiamerà aria fredda dai Balcani che determinerà un nuovo calo delle temperature, più marcato in area adriatica.
Previsioni per il giorno 21-10-2021
Nord
Graduale peggioramento con nubi compatte su tutte le zone associate a rovesci più probabili sui rilievi alpini e sotto-forma di pioviggine sulle pianure occidentali. Precipitazioni scarsamente probabili sull’Emilia centro-orientale con tempo prevalentemente asciutto per l’intera giornata.
Centro
Cieli molto nuvolosi o coperti lungo la fascia tirrenica con associate precipitazioni sparse a tratti diffuse a ridosso dei rilievi e nelle zone interne. Nuvolosità irregolare lungo il versante adriatico con bassa probabilità di precipitazioni e qualche timida schiarita lungo le coste.
Sud e Isole
Cieli poco o parzialmente nuvolosi con nuvolosità in aumento ad iniziare da nord. Qualche rovescio sarà possibile dal pomeriggio sulla Campania, localmente sulla Sardegna orientale e dalla sera sulla Sicilia sud-orientale. Schiarite per l’intera giornata lungo la fascia adriatica e ionica.
Temperature
Temperature massime nel complesso stazionarie o al più in locale diminuzione nelle zone interessate dalle piogge più diffuse. Minime in lieve aumento a causa della copertura nuvolosa e della ventilazione mite dai quadranti meridionali.
Venti e Mari
Venti moderai meridionali con rinforzi in mare aperto, lungo le coste esposte e sui crinali alpini ed appenninici. Mari mossi con moto ondoso in aumento nel corso della giornata. Dalla sera Mar Tirreno a tratti molto-mosso al largo.
Previsioni per il giorno 22-10-2021
Nord
Cieli irregolarmente nuvolosi nella prima parte della giornata con deboli precipitazioni sulla Val Padana centrale e le zone più orientali. Seguirà un graduale miglioramento con schiarite ad iniziare da ovest ed in estensione dalla sera alle rimanenti zone.
Centro
Cieli molto nuvolosi o coperti con precipitazioni a tratti diffuse in particolare tra Lazio, Umbria e Marche. Generalmente asciutto su Abruzzo e Molise. Tendenza dalla serata ad una attenuazione dei fenomeni ad iniziare dalla Toscana settentrionale.
Sud e Isole
Nubi in graduale aumento fino a cieli irregolarmente nuvolosi. Qualche rovescio sarà possibile sul sud della Sicilia, sulla Campania e localmente sul sud della Sardegna. Dalla serata temporali sparsi interesseranno le coste campane. Generalmente asciutto sul settore basso-adriatico e ionico.
Temperature
Temperature massime nel complesso stazionarie salvo dei leggeri e localizzati cali sulle regioni nord-occidentali. Minime in lieve aumento, più sensibile sulle regioni centrali e meridionali.
Venti e Mari
Venti da deboli a moderati dai quadranti meridionali con rinforzi al largo e sui crinali appenninici. Tendenza dalla sera ad una rotazione dei venti da nord ad iniziare dai settori più settentrionali. Mari da mossi a localmente molto-mossi con moto ondoso in attenuazione sull’Adriatico settentrionale.