Archivio Bollettini

Bollettino del 18-05-2020

Previsioni per il giorno 18-05-2020

Situazione ed Evoluzione
Una depressione collegata ad una saccatura perturbata in arrivo dalla Spagna tenderà ad isolarsi ad est della Sardegna determinando un peggioramento del tempo ad iniziare dalle zone occidentali. Il peggioramento sarà accentuato da un flusso umido in scorrimento sul bordo occidentale del promontorio afro-mediterraneo che tenderà ad abbandonare progressivamente le regioni meridionali.

Nord
Cieli irregolarmente nuvolosi con tendenza ad un amento della nuvolosità nel corso della giornata accompagnato da precipitazioni temporalesche specie sulle zone nord-occidentali. Tempo asciutto sulle zone pianeggianti più orientali Intensificazione della fenomenologia dalla tarda serata.

Centro
Cieli parzialmente nuvolosi con addensamenti più consistenti sui rilievi appenninici e la Toscana dove saranno presenti precipitazioni sparse e isolati temporali più probabili nella prima parte della giornata. Peggioramento più deciso nel corso della tarda serata.

Sud e Isole
Poco nuvolosi con addensamenti più consistenti a ridosso dei rilievi durante le ore pomeridiane. Tempo instabile sulla Sardegna con temporali sparsi in ulteriore intensificazione dalla serata quando assumeranno carattere di forte intensità accompagnati anche da locali grandinate.

Temperature
Temperature in sensibile diminuzione ad iniziare dal nord e dalla Sardegna specie in occasione dei temporali più persistenti e diffusi. Ancora molto caldo al sud con massime che potranno nuovamente superare i 30°C nelle zone interne.

Venti e Mari
Venti settentrionali con rinforzi sul Tirreno e attorno alle due isole maggiori. Mari da mossi a localmente molto mossi tra Sardegna e Sicilia.

Previsioni per il giorno 19-05-2020

Situazione ed Evoluzione
Un minimo depressionario collegato ad una saccatura perturbata proveniente dalla penisola iberica tenderà a posizionarsi sulla Sardegna determinando un marcato peggioramento del tempo specie al nord, sulla Sardegna e sul Tirreno settentrionale. Il promontorio africano che ha stazionato per più giorni al sud tenderà, a causa di tele depressione, a traslare rapidamente verso levante accompagnato da un rinforzo dei venti e ad un calo delle temperature. Allerta meteo per temporali presente su nord, Sardegna e regioni tirreniche.

Nord
Cieli nuvolosi o molto nuvolosi con temporali sparsi su tutte le zone e più probabili nel corso del pomeriggio specie sulle zone occidentali dove potrebbero essere persistenti e accompagnati da elevati apporti pluviometrici.

Centro
Cieli da parzialmente nuvolosi a nuvolosi con addensamenti più consistenti sui rilievi appenninici e su Toscana, Umbria e Marche dove saranno presenti precipitazioni sparse con elevata possibilità di temporali pomeridiani che potrebbero risultare a tratti anche intensi specie sulla Toscana. Attenzione alla notte tra martedì e mercoledì quando sulla Toscana e appennini potrebbero innescarsi temporali molto violenti con accumuli precipitativi notevoli.

Sud e Isole
Parzialmente nuvolosi con addensamenti pomeridiani sui rilievi appenninici dove saranno possibili isolati rovesci o brevi temporali. Perturbato sulla Sardegna con temporali sparsi per l’intera giornata. Ulteriore peggioramento dalla sera-notte con intensificazione della fenomenologia sulla Sardegna e lato adriatico.

Temperature
Temperature in sensibile diminuzione specie nelle zone interessate dalla fenomenologia più estesa e persistente. Forte calo anche al sud più sensibile sulla Sicilia.

Venti e Mari
Venti da moderati a localmente forti a rotazione ciclonica con fulcro sulla Sardegna. Mari mossi, fino a localmente molto mossi a ovest della Corsica e della Sardegna.