METEO ~ Rovesci Sparsi con Neve in Collina, Vento Freddo
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

L’azione fredda invernale fuori stagione presente sull’Europa sud-orientale e marginalmente sui settori italo-ellenici raggiunge la sua massima estensione. Su dette zone si avrà tempo instabile con anche delle nevicate a tratti in pianura sui settori balcanici. Tale azione fredda perderà poi l’alimentazione polare, interrotta dallo sfaldamento del ponte anticiclonico azzorriano-scandinavo, spaccato dall’insinuarsi di una depressione oceanica sui settori inglesi.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Mercoledì 5 Aprile 2023

NORD
Nubi sparse con spazio per ampie schiarite sui settori padani centrali. Qualche addensamento più compatto avrà luogo al nord-est e sul Piemonte sud-occidentale, dove si avranno rovesci sparsi, nevosi sugli 800m. Qualche piovasco sfonderà anche sulla Liguria di ponente.
CENTRO
Ampie schiarite lungo la fascia medio-alto tirrenica, mentre addensamenti sparsi insisteranno in area adriatica con locali rovesci sui settori interni ed appenninici. L’aria fredda in quota consentirà nevicate fino in alta collina. Qualche rovescio anche sul Lazio meridionale.
SUD E ISOLE
Persiste marcata instabilità, alimentata da aria fredda di origine balcanica. Attesi rovesci e temporali in area peninsulare e sulla Sicilia, localmente anche intensi. Schiarite sulla Sardegna fino a cieli sereni o poco nuvolosi in serata.
TEMPERATURE
Temperature massime in diminuzione sui settori interni appenninici ed in area adriatica centro-meridionale. Minime in generale calo con locali gelate nelle vallate del nord e nelle conche interne appenniniche. Valori sotto la media, specie in quota, anche in modo marcato.
VENTI E MARI
Ventilazione generalmente moderata dai quadranti settentrionali, con locali rinforzi sulle isole ed all’estremo sud. Mari da mossi a molto mossi, con moto ondoso in attenuazione iniziando da nord.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Il grosso della circolazione fredda presente sulla nostra penisola si sposta verso levante consentendo un miglioramento del tempo Giovedì con schiarite. Tuttavia, specie nella prima parte della giornata, insisteranno residui addensamenti sui settori ionici con possibili rovesci. Peggiora Venerdì ad opera di un impulso perturbato nord-atlantico che investirà il nord ed il centro-nord con piogge diffuse e locali temporali. Temperature in lenta ripresa con clima ancora piuttosto freddo.