Archivio Bollettini

Bollettino Meteo del 10-07-2021

Situazione e Evoluzione Generale

Permane una accesa vivacità della Corrente a Getto polare nonostante la stagione estiva sia entrata nel suo periodo centrale. Infatti sull’intero emisfero sussiste una configurazione ondulatoria entro la quale si inseriscono promontori sub-tropicali e saccature polari, generando degli accesi contrasti termici nell’area di transizione stra saccatura e promontorio alla base di fenomenologia violenta anche su zone non particolarmente vocate a violenti temporali. Anche la nostra penisola risente direttamente di questa configurazione. Infatti, dopo una breve risalita sub-tropicale che nel week-end ed i primi giorni della settimana entrante porterà condizioni di bel tempo e clima a tratti afoso, verso la parte centrale della settimana assisteremo alla discesa in piena area mediterranea di un nocciolo perturbato dalle caratteristiche polari che porterà condizioni di severo maltempo al nord ed al centro-nord. Attenzione, la situazione appare molto delicata e vige la concreta possibilità di formazione di super-celle su tutto il nord e sulle zone tirreniche del centro-nord accompagnate da trombe d’aria, downbrust e grandine di notevoli dimensioni. Il tutto, come detto sopra, è favorito dagli accesi contrasti termici tra aria sub-tropicale e aria polare ad avvezione molto rapida. Si conferma ancora una volta l’assenza totale dell’Anticiclone delle Azzorre, tipico delle vecchie estati, a dimostrazione di come l’assetto barico sia oramai dominato anche nel trimestre estivo dall’attività diretta della Corrente a Getto, da imputare quasi certamente al periodo di bassa attività solare che stiamo oramai vivendo da un decennio abbondante.

Previsioni per il giorno 10-07-2021

Nord
Cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi con tendenza nelle ore pomeridiane ad un incremento delle nubi sui rilievi alpini. Nubi che daranno luogo a rovesci o temporali sparsi in particolare sulla cresta di confine, più intensi nella seconda parte della giornata. Clima gradevole con assenza di afa anche in pianura.

Centro
Bel tempo con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Nel pomeriggio assisteremo alla formazione di addensamenti cumuli-formi a ridosso dei maggiori rilievi appenninici dove non sono da escludersi dei rovesci, comunque molto isolati e di intensità debole. Clima estivo gradevole con assenza di afa.

Sud e Isole
Cieli sereni con locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi calabro-lucani dove non è del tutto esclusa la possibilità di isolati rovesci pomeridiani. Cessa il caldo grazie a più freschi e secchi venti di maestrale.

Temperature
Temperature massime in ulteriore diminuzione in particolare al centro-sud con valori che rientreranno nelle medie del periodo. Minime stazionarie o in lieve aumento nelle vallate del nord e del centro-nord. Cessa l’afa su tutte le zone con condizioni climatiche estive gradevoli.

Venti e Mari
Venti tra deboli e moderati da maestrale con rinforzi pomeridiani al largo e lungo le zone costiere. Mari in genere mossi o al più localmente molto-mossi al centro-sud. Tendenza nel corso della giornata ad una attenuazione del moto ondoso sui settori più settentrionali.

Previsioni per il giorno 11-07-2021

Nord
Condizioni di tempo stabile salvo infiltrazioni fresche ed instabili sull’arco alpino che daranno luogo a rovesci o temporali sparsi, in particolare sulla cresta di confine e sulle Alpi di nord-est. Locale instabilità sarà possibile anche sulle pianure trentine. Clima decisamente gradevole anche in pianura.

Centro
Cieli sereni o poco nuvolosi salvo la presenza di modesta nuvolosità pomeridiana a ridosso dei rilievi e locale nuvolosità bassa al mattino nelle zone interne alto-toscane. Clima gradevole con assenza di afa su tutte le zone.

Sud e Isole
Cieli sereni con locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi calabro-lucani dove non è del tutto esclusa la possibilità di isolati rovesci pomeridiani. Caldo e afa in ulteriore attenuazione con condizioni estive nella norma.

Temperature
Temperature massime nel complesso stazionarie su valori estivi gradevoli ed in linea con le medie del periodo. Minime anch’esse stazionarie con valori più elevati in prossimità delle coste e sulle due isole maggiori.

Venti e Mari
Venti deboli o al più moderati tra ovest e nord-ovest con locali rinforzi nel corso del pomeriggio lungo le coste e nelle vallate interne. Tendenza dalla serata ad una graduale attenuazione dei venti. Mari in genere mossi specialmente durante le ore centrali della giornata. Dalla sera tendenza ad una progressiva attenuazione del moto ondoso.