Previsioni Meteo per Venerdì 1° Settembre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Un nuovo impulso meridiano del getto polare inizierà la sua discesa verso sud in direzione della penisola iberica, dove nei prossimi giorni innescherà la nascita di una vasta circolazione depressionaria. Questo scenario barico darà il via alla risalita di un promontorio anticiclonico verso il Mediterraneo centrale con asse diretto sull’Italia. Su queste ultime zone il tempo volgerà al netto miglioramento con temperature in lenta e costante ripresa.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Venerdì 1° Settembre 2023

NORD
Stabile e soleggiato con al più qualche nube sul comparto alpino che potrebbe dar luogo a sporadici piovaschi sulle Alpi di nord-est. Nel corso della giornata, ingresso di nubi basse sulla Liguria a causa di umide correnti marine nei bassi strati.
CENTRO
Bel tempo con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Qualche nube in più a ridosso dei rilievi e nelle zone interne nel corso delle ore pomeridiane. Locali nubi basse sul comparto alto-toscano.
SUD E ISOLE
Poche nubi con tendenza ad ampie schiarite. Tuttavia insisteranno locali addensamenti più compatti sulla Puglia, dove non sono da escludersi dei blandi piovaschi nelle zone interne.
TEMPERATURE
Temperature massime in lieve aumento nelle zone interne in occasione del diffuso soleggiamento pomeridiano. Minime in ulteriore lieve calo al centro-sud. Valori che lentamente inizieranno ad avvicinarsi alle medie del periodo.
VENTI E MARI
Ventilazione tra debole e moderata di direzione variabile, tendente ad assumere componente meridionale sui settori tirrenici ed insulari. Mari da poco mossi a localmente mossi con moto ondoso in aumento sulle isole.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Pressione in aumento su tutta la penisola con tempo che tenderà ulteriormente a migliorare. Infatti le giornate di Sabato e Domenica trascorreranno all’insegna del bel tempo prevalente con ampie schiarite fino a celi sereni o poco nuvolosi. Qualche residuo addensamento si attarderà Sabato sulle estreme regioni meridionali. Nel pomeriggio di Domenica aumentano le nubi sul comparto alpino occidentale, dove non sono da escludersi dei blandi piovaschi. Temperature in aumento.