Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Mercoledì 20 Settembre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una depressione oceanica ben organizzata in sede inglese, ed alimentata da aria polare marittima, inizierà a scendere verso sud portando un netto peggioramento di stampo autunnale su tutti i settori nord-occidentali europei, investiti da fronti temporaleschi. Tale depressione inizierà a richiamare correnti umide da sud in area mediterranea con tempo in peggioramento sul comparto italiano. Le grandi manovre autunnali della corrente a getto sono oramai realtà.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Mercoledì 20 Settembre 2023

NORD
Poche nubi con addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini accompagnati da sporadici rovesci. Dal tardo pomeriggio aumenteranno le nubi sui settori occidentali con i primi piovaschi tra Liguria di ponente e Piemonte occidentale, prodromo di un imminente peggioramento.

CENTRO
Stabile con cieli poco nuvolosi per nubi di tipo alto e stratiforme. Nel corso della giornata le nubi si faranno più compatte ad iniziare dai settori tirrenici. In serata non sono del tutto da escludersi delle deboli pioviggini sul comparto alto-toscano.

SUD E ISOLE
Bel tempo con cieli poco nuvolosi. Tendenza ad un graduale aumento delle nubi ad iniziare da ovest con possibili rovesci o brevi temporali pomeridiani sulla Sardegna, in intensificazione serale.

TEMPERATURE
Temperature massime in lieve diminuzione al nord e sul comparto medio-alto tirrenico. Ancora punte di 30°C nelle pianure del centro-sud. Minime anch’esse in lieve diminuzione.

VENTI E MARI
Ventilazione in rotazione e rinforzo da scirocco, in modo marcato sui settori sardi e tirrenici dal pomeriggio. Mari da poco mossi in area adriatica a mossi altrove, con moto ondoso in aumento nella seconda parte della giornata.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Marcato peggioramento nella giornata di Giovedì al nord e sui settori tirrenici, dove si avranno piogge e temporali a tratti diffusi e di forte intensità. Le precipitazioni tenderanno poi a spostarsi parzialmente in area medio-adriatica. Attenuazione dei fenomeni dalla sera, in attesa di un nuovo impulso perturbato per Venerdì che porterà altri temporali, principalmente al nord e sul medio-alto versante tirrenico. Temperature in diminuzione, anche sensibile, e venti in rinforzo.