Previsioni Meteo per Martedì 19 Settembre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una profonda depressione tra Inghilterra ed Islanda porterà maltempo, forti venti ed aria fresca su buona parte dei settori centro-settentrionali europei. Il teso flusso zonale, legato a tale depressione, consentirà l’allungamento di un ramo dell’Alta delle Azzorre verso l’area iberico-mediterranea. Tuttavia non mancheranno ingerenze umide ed instabili tra nord-Italia e comparto balcanico. Nel mentre, iniziano i primi veri movimenti barici autunnali alle medio-alte latitudini.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Martedì 19 Settembre 2023

NORD
Ampie schiarite sui settori occidentali, mentre procedendo verso est si avranno addensamenti sparsi, a tratti compatti nel pomeriggio, con associati rovesci sparsi o brevi temporali. Dalla sera affermazione delle schiarite ovunque.
CENTRO
Marcata instabilità con addensamenti a tratti compatti ed accompagnati da rovesci o temporali, più attivi tra Lazio ed Umbria. Tendenza alle schiarite sulla Toscana, in estensione alle restanti zone dalla sera.
SUD E ISOLE
Nuvolosità irregolare a tratti compatta ed accompagnata da sporadici piovaschi, specie in area peninsulare interna. Nel pomeriggio isolati rovesci non sono esclusi anche in Calabria. Schiarite verso sera.
TEMPERATURE
Temperature massime in lieve diminuzione al nord e sui settori centro-settentrionali. Stazionarie altrove ed abbastanza calde al sud, con punte localmente oltre i 30°C nelle pianure. Minime nel complesso stazionarie.
VENTI E MARI
Ventilazione in genere debole tra ovest e sudovest con rinforzi sul comparto tirrenico e sulla Sardegna. Mari da poco mossi in Adriatico a mossi altrove.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Tempo discreto nella giornata di Mercoledì con ampie schiarite un po su tutte le zone. Qualche addensamento in più tenderà ad interessare i settori medio-basso adriatici, dove non sono da escludersi dei deboli rovesci. In serata aumentano le nubi medio-alte ad iniziare da ovest. Tempo in peggioramento al nord e poi al centro-nord nella giornata di Giovedì, dove si avranno piogge e temporali a tratti diffusi, ad anticipare un deciso attacco autunnale alla penisola.