Previsioni Meteo per Domenica 24 Settembre 2023 & Tendenza
Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube
=== === === === === ===
EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Una vasta depressione oceanica si avvicina ad i settori inglesi portando in loco severo maltempo e forti venti. Tale depressione tenderà a spingere verso levante l’azione fredda e perturbata di natura polare, ora in azione sui settori centro-orientali europei e mediterranei. Nel frattempo risalirà da sud verso Spagna e Francia un promontorio anticiclonico subtropicale, che taglierà in due l’azione fredda polare, iniziando ad isolare in cut-off una circolazione depressionaria al sud-Italia.
PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 24 Settembre 2023

NORD
Ampie schiarite in rapida estensione da ovest verso est, fino a cieli sereni dal pomeriggio. In mattinata non sono da escludersi sporadici residui rovesci sul litorale basso-emiliano.
CENTRO
Nubi sparse con tendenza ad ampie schiarite lungo la fascia tirrenica, mentre sui rilievi ed in area adriatica avremo ancora qualche rovescio o breve temporale. Fenomenologia in graduale attenuazione dalla serata.
SUD E ISOLE
Marcatamente instabile in area peninsulare con addensamenti a tratti compatti, accompagnati da rovesci sparsi o brevi temporali in parziale attenuazione serale. Ampie schiarite sulla Sardegna e sul comparto siciliano meridionale.
TEMPERATURE
Temperature massime in ulteriore diminuzione, anche sensibile sulle regioni meridionali ed in Appennino. Minime anch’esse in calo, soprattutto nelle zone pianeggianti del nord. Valori che andranno al di sotto della media, specie in quota.
VENTI E MARI
Ventilazione generalmente moderata dai quadranti settentrionali, con locali rinforzi in mare aperto, sulle isole ed al centro-nord. Mari da mossi a molto mossi, in particolare sui bacini centrali e meridionali.
TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

Permarranno sia Lunedì che Martedì condizioni marcatamente instabili al meridione e sulla Sicilia ad opera dell’isolamento di una circolazione depressionaria in cut-off proprio al sud-Italia. Su dette zone si avranno rovesci e temporali, a tratti intensi, attivi soprattutto nel corso delle ore pomeridiane. Altrove ampie schiarite con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature si manterranno basse al sud, mentre tenderanno ad aumentare nei valori massimi altrove. Ventilazione da nord.