Archivio Bollettini

Previsioni Meteo per Domenica 10 Settembre 2023 & Tendenza

Clicca Qui Per Visualizzare Il Bollettino Video Su YouTube

=== === === === === ===

EVOLUZIONE SUL COMPARTO EURO-MEDITERRANEO

Aree depressionarie, alimentate da aria polare marittima, si trovano in pieno oceano appena ad ovest del continente europeo. Questa configurazione determinerà lo stazionare di un vasto promontorio anticiclonico subtropicale con radice sul Mediterraneo centrale, esteso fino sull’Europa centro-orientale. Entro tale promontorio, nella configurazione di omega-blocking, scorre aria di estrazione nord-africana che porterà le temperature in quota anche molto sopra alla media. Questa configurazione persisterà per più giorni.

PREVISIONI METEO PER L’AREA ITALIANA – Domenica 10 Settembre 2023

NORD
Bel tempo con cieli sgombri da nubi, salvo la presenza di qualche blanda ed innocua stratificazione di passaggio, specie sul comparto alpino.

CENTRO
Sole prevalente con al più isolate nubi alte e stratiformi e qualche cumulo pomeridiano di bel tempo a ridosso dei rilievi.

SUD E ISOLE
Ampie schiarite su tutte le zone, salvo la presenza di qualche residuo addensamento sul comparto siciliano, più compatto sulla parte meridionale dell’isola.

TEMPERATURE
Temperature massime in ulteriore aumento con valori che supereranno di poco i 30°C nelle vallate interne di nord e centro-nord. Minime nel complesso stazionarie su tutte le zone. Termiche in quota che andranno al di sopra della media.

VENTI E MARI
Ventilazione debole dai quadranti settentrionali con residui rinforzi sul comparto basso-adriatico e ionico. Mari da calmi sui bacini settentrionali a poco mossi altrove. Ancora localmente mossi a sud-est della Sicilia.

TENDENZA METEO NAZIONALE PER I SUCCESSIVI DUE GIORNI

La radice del promontorio anticiclonico subtropicale in omega-blocking permarrà sulla nostra penisola a garanzia di giornate all’insegna dei cieli sereni o poco nuvolosi con temperature che si manterranno oltre la media del periodo, in modo più marcato alle alte quote. Qualche stratificazione soltanto sui settori più occidentali. Da Martedì tenderà ad aumentare l’instabilità pomeridiana sui settori alpini, dove tornerà qualche breve temporale.